Che cosa significa Coaching Sistemico?
Il Coaching Sistemico mette l’individuo al centro, scoprendo e allenando i suoi talenti, nei suoi contesti e nelle sue relazioni, per ottenere dei risultati che non siano solo di “volume” ma anche di “valore”. Con il coaching Sistemico la persona è orientata al risultato e inserita nell’organizzazione alimentando un circolo virtuoso di motivazione e benessere che definiamo IROS, ossia Individuale, Relazionale, Organizzativo e Sociale.
Noble Goal così si traduce in “coaching di profondità”, un ascolto attento dell’individuo e un suo allenamento specifico per essere in condizione di distinguere la “stella polare” che lo guida verso il suo “Noble Goal”.
Nobĭlis deriva da noscĕre cioè da conoscere e, riferito a una persona, indica un individuo noto ma anche eccellente. Allo stesso modo chi si rivolge a noi, lo fa per conoscere i propri talenti e per allenarli, così da raggiungere in maniera efficace i suoi obiettivi nobili.
In Noble Goal dedichiamo la massima attenzione alle competenze dell’Intelligenza Emotiva che permettono di adottare nuovi paradigmi culturali di organizzazione manageriale per vivere e attraversare il cambiamento.
A cosa serve il Coaching Sistemico di Noble Goal?
Il modello sistemico viene utilizzato per sottolineare che l’approccio di coaching nel team si focalizza sulla cultura degli individui nei contesti in cui operano. I risultati immediati si traducono in maggiore fiducia nel team incrementando la capacità di successo.
Valorizza le persone nella loro unicità all’interno delle organizzazioni di cui fanno parte.
- Orienta l’individuo al risultato in modo focalizzato con un pensiero strategico positivo.
- Individua e lavora sui talenti di ciascuno per l’auto-superamento.
- Allena le competenze dell’intelligenza emotiva.
- Accende la motivazione intrinseca
nell’individuo. - Consente alle persone di individuare e raggiungere il proprio “Noble Goal” che si traduce in risultati di performance ottimali.
A chi si rivolge il Coaching Sistemico di Noble Goal?
Ci occupiamo di coaching per aziende e di percorsi formativi con focus speciale sulle coaching skills. Organizziamo, inoltre, eventi di conoscenza e approfondimento che favoriscono il dialogo in chiave maieutica, le interazioni e l’influenza reciproca di saperi e linguaggi.
Perché per noi le persone sono portatrici di potenziale che attende di essere rivelati.
Quando il Coaching Sistemico di Noble Goal?
Di seguito indichiamo alcuni casi un cui il coaching è un percorso ottimale:
- Riroganizzazione e allineamento del Valori
- Ristrutturazioni aziendali
- Manager in nuovi ruoli
- Manager in cerca di un focus motivazionale più efficace
- Junior nel ruolo in posizioni di media, alta responsabilità
- Mercato in stallo
- Necessità di trasformare una squadra in team