Coaching individuale per il bene del gruppo

Le nostre sessioni di coaching individuale sono rivolte alle aziende che intendono migliorare l’efficacia di manager e di risorse chiave, attraverso un percorso di crescita personale e professionale. Grazie ad un continuo “allenamento”, la persona diventa consapevole del proprio potenziale, di nuovi strumenti e punti di vista e acquisisce competenze specifiche per migliorare la propria performance professionale. Il coaching individuale è un percorso di cambiamento che supporta le persone nella loro crescita in maniera continuativa, nell’arco di alcuni mesi durante i quali vengono individuate e definite le possibilità di miglioramento della persona e monitorati i risultati raggiunti. Il coaching rientra tra le metodologie di formazione innovative perché non suggerisce cosa fare, ma si basa sul saper fare e sul rispetto dell’identità. Il cliente è il principale esperto del suo problema o del suo lavoro, scopre attraverso il coaching nuovi paesaggi (e vede vecchi paesaggi) con occhi nuovi, una nuova visione che produce un benessere immediato, ma che riecheggia nel tempo con un “rilascio lento”.

A chi si rivolge il nostro percorso di coaching individuale?

  •  Manager
  •  Quadri
  • Risorse aziendali chiave
In generale, si tratta di un percorso ideale per tutti coloro a cui è richiesto di sviluppare delle competenze specifiche per migliorare la propria efficacia professionale o per contribuire al superamento di situazioni critiche.

Come si svolge il nostro percorso di coaching individuale?

Nel nostro percorso di coaching individuale, il coach lavora con la persona attraverso sessioni dedicate in cui si stabiliscono obiettivi e piani di azione. Ci si riferisce al presente, per orientarsi al futuro aumentando la consapevolezza dei propri meccanismi del sentire, del pensare e dell’agire per mantenere o potenziare ciò che è vincente e abbandonare o modificare ciò che non lo è. Il lavoro del coaching è centrato sulla persona ma non perde di vista le competenze che l’azienda richiede di sviluppare. Gli ambiti di intervento più frequenti riguardano sia le dinamiche interpersonali che intrapersonali, trattate anche in eventuali sessioni di coaching formativo di gruppo:
  • Leadership
  • Capacità di comunicare in modo efficace
  • Relazioni interpersonali ed empatia
  • Motivazione
  • Capacità di influenza
  • Costruzione di squadre efficaci
  • Capacità di portare avanti il cambiamento
  • Capacità di prendere decisioni in condizioni di incertezza
  • Delega
  • Gestione dello stress
  • Gestione del tempo e bilanciamento con la vita privata
  • Gestione dei conflitti
  • Comprendere e gestire le dinamiche dei team
Il nostro percorso di coaching individuale può essere, inoltre, potenziato dallo shadow coaching e dal coaching formativo di gruppo.

Per scoprire cosa possiamo fare per la tua azienda, contattaci!