Generative prOcess for Agile Leadership

“Se le tue azioni ispirano gli altri a sognare di più, imparare di più, fare di più e diventare di più, sei un leader”  John Quincy Adams.

Autori della propria leadership

Per un processo generativo “agile” e “not fragile

Il contesto attuale impone alle aziende un confronto con scenari sempre più complessi e in continua evoluzione. Oggi, nonostante l’aiuto della tecnologia, le nostre vite sono molto convulse e la nostra energia spesso si disperde. Affinché lo sviluppo tecnologico divenga anche una fonte di liberazione e di creatività (techne = arte), è importante proteggere il nostro “spazio” e diventare consapevoli della necessità di un “tempo di riflessione”, una dimensione spazio-tempo in cui si genera nuova energia per sé e per il sistema. Tutto questo è possibile solo partendo da se stessi, considerando l’individuo nella sua completezza, risultato dell’integrazione di più dimensioni. Leadership, oggi, significa rivoluzionare l’approccio al cambiamento in modo agile. Ciascuno di noi è “autore” del proprio stile di leadership e non possiamo essere efficaci applicando un modello appreso solo dall’esterno.

Noble Leader: da Leader a “Reader”

Il nostro percorso Noble Leader consente ai leader di domani di operare con maggior consapevolezza interiore in un sistema in continuo cambiamento e di “leggere” con una diversa attenzione la nuova realtà, dentro e fuori di sé favorendo la “contaminazione” tra conoscenza, sapere e culture.

A chi si rivolge il nostro percorso Noble Leader?

  • Top e middle management
  • CEO e imprenditori
  • Direttori commerciali e sales manager
  • Team leader
  • Team e gruppi
  • Liberi Professionisti

Perché scegliere Noble Leader?

  • La progettazione è totalmente customizzata in base alle esigenze del cliente è quindi unica e fluida.
  • Perché è un percorso in cui si evolve con il gruppo attraverso un’esperienza generativa di conoscenza, favorendo la fiducia e la condivisione di conoscenze e intelligenze.
  • Le giornate formative esperienziali full immersion, preferibilmente in una location esterna all’azienda, permettono di creare un distacco totale dalle normali attività e “routine di urgenze” e dare vita a uno spazio in cui far emergere approcci nuovi per affrontare le sfide e le opportunità del cambiamento e favorir una conoscenza condivisa nel team.
  • Per accendere una luce su una storia. Le sessioni individuali permettono di affrontare one-to- one i risultati del singolo e i suoi obiettivi di ricerca di miglioramento delle performance.
  • Per trasformare i paradigmi abitudinari. Partendo dai punti di forza e ragionare in modo funzionale su cosa si vuole ottenere e come, acquisendo un nuovo paradigma in “Eco-sistema” contribuendo a co-creare il posto in cui vivere, dove ogni elemento interagisce al meglio con ciò che lo circonda.

Per scoprire cosa possiamo fare per la tua azienda, contattaci!